Il viaggio in quanto sinonimo di incontro e conoscenza. Una partenza per rientrare a casa ricchi di emozioni. Uscire dal sentiero tracciato dal turismo di massa e focalizzare l’attenzione su quello che c’è di più vero e autentico in una destinazione.
Io adoro viaggiare così, perciò ogni volta che mi preparo a partire lo faccio con lentezza e seguendo la filosofia del turismo responsabile e sostenibile.
In Italia tante sono le realtà, le agenzie, i tour operator che ti danno la possibilità di viaggiare in questo modo ma oggi voglio farti conoscere ViaggieMiraggi. Una cooperativa sociale-tour operator di turismo responsabile, in Italia e nel mondo, alla quale sono particolarmente affezionata.
VeM lavora in 4 continenti, collaborando con più di 100 comunità locali in 50 paesi del Nord e del Sud del mondo e sostenendo più di 200 progetti sociali.
Sono stata con loro in Guatemala qualche anno fa ed è stato un viaggio vero. Un’esperienza durante la quale ho visitato il paese, conosciuto persone del luogo, visitato progetti equo e solidali, soggiornato presso alloggi gestiti da famiglie del posto, girato con un ragazzo guatemalteco che ci faceva da autista e guida. Insomma, posso urlare di essere stata in Guatemala e di averlo visto sul serio.
Il focus sono le persone e il rispetto per il territorio dove abitano, i progetti solidali ed ecologici ai quali lavorano.
Tra le quote che compongono il viaggio all’estero, infatti, c’è sempre una percentuale che viene lasciata alle comunità ospitanti [quota progetto]. Devi partire curioso e con la voglia di conoscere una nuova realtà, con i suoi usi e costumi.
Sto anche progettando un nuovo viaggio con Viaggi e Miraggi ma di questo ti parlerò magari un’altra volta.
VeM si occupa sia di viaggi responsabili in giro per il mondo che di weekend o escursioni giornaliere in Italia, grazie a una rete di soggetti e associazioni che credono fortemente in questo modo di scoprire una nuova destinazione.
In Italia, i referenti, sostenitori e progetti sono attualmente presenti in otto regioni: Piemonte, Lombardia, Toscana, Marche, Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia.
Se vuoi iniziare ad avvicinarti a questa meravigliosa filosofia di viaggio, ti consiglio un evento che si terrà a Torino tra pochi giorni. Si tratta di una giornata in città. Ma questa volta non vedrai la solita Torino a cui sei abituato. Grazie a VeM, potrai scoprirla con occhi diversi.
Quando?
Sabato 6 dicembre 2014.
A che ora?
Dalle 14.30 alle 18.30 [con ritrovo alle 14.15 in Piazza Carlo Felice, davanti all’uscita della stazione FS Porta Nuova di Torino].
Com’è organizzato il pomeriggio?
La Camminata urbana a Torino sarà un trekking alla scoperta della città con l’associazione ViaggieMiraggi Piemonte. Andrai ad esplorare luoghi, a conoscere persone e ad ammirare la natura che caratterizza la prima capitale italiana. Una guida ti condurrà attraverso luoghi magici, per farti arrivare fino all’anima di Torino e alcune testimonianze ti faranno conoscere le realtà responsabili del territorio. Se, finito il trekking urbano, avrai ancora voglia di condividere la tua serata con il gruppo, potrai fermarti a fare con loro un’apericena in un luogo speciale.
Quanto costa?
€5 è il contributo per la quota associativa a ViaggieMiraggi Piemonte. Se desideri fermarti anche dopo, il costo per l’apericena è di €8.
La passeggiata è adatta a tutti e il percorso è lungo circa 10 km. Se questo modo di viaggiare e di scoprire nuovi territori ti ha incuriosito, conferma la tua partecipazione entro il 4 dicembre.
Allora, che ne dici di vedere Torino con nuovi occhi? Ecco i contatti per prenotare il tuo posto:
piemonte@viaggiemiraggi.org
Pagina Facebook ViaggieMiraggi Piemonte
Cell 338 9725363
Io viaggio responsabile, e tu?
Prova e non te ne pentirai!
Tag:apericena, cooperativa, Torino, trekking urbano, viaggiemiraggi