
Casa Sanfilippo (Agrigento) – www.sicilialive24.it
Domani, lunedì 4 maggio, non mancate a casa Sanfilippo, nell cuore della Valle dei Templi: qui, alle ore 16.30 verranno presentati un libro e un progetto rivoluzionari, “Bioresistenze – cittadini per il territorio: l’agricoltura responsabile”. La pubblicazione nasce dalla collaborazione tra il Movimento di Volontariato Italiano e la Confederazione Italiana Agricoltori.
Ma cosa significa bioresistenza? Con questo termine si intendono tutte quelle azioni a favore del territorio e di un’agricoltura che non abbia come unica missione il guadagno. Parliamo quindi di resistenza all’illegalità, all’uniformazione culturale e alimentare, alla violenza sulla natura e all’appiattimento della biodiversità.
Protagonista del libro – ricco di testimonianze fornite da aziende e cooperative che si sono distinte per la tutela del territorio, inclusi gli individui che lo compongono – è infatti l’agricoltura che opera per il bene comune.
Di seguito, il programma:

Immagine da www.agrariagallo.com
Saluti:
Giuseppe Parello – Direttore del Parco della Valle dei Templi di Agrigento;
Introduzione:
Germano Boccadutri – Presidente Ordine Agronomi di Agrigento
Presentazione progetto Bioresistenze:
Guido Turus, autore e curatore del progetto
Progetto Agrigentium: concessione aree agricole della Valle dei Templi agli agricoltori.
Calogero Liotta – Agronomo, Responsabile Unità Beni Paesaggistici del Parco della Valle dei Templi;
Il recupero del Giardino della Kolymbethra: un’esperienza preziosa di cura del paesaggio agrario storico.
Giuseppe Lo Pilato, Agronomo, Direttore Giardino della Kolymbethra
Il ruolo degli agricoltori nella cura del paesaggio della Valle dei Templi.
Rino Frenda – Presidente provinciale CIA Agrigento;
Dibattito
Moderatore e Conclusioni:
Giuseppe Barbera, Docente di Arboricoltura della Facoltà di Agraria di Palermo e Responsabile Scientifico del Giardino della Kolymbethra
Per saperne di più sulle colture tipiche dell’agrigentano, è possibile informarsi anche sul sito Itinerary Planner al seguente link: http://www.itineraryplanner.it/itinerario/alla-scoperta-della-biodiversita/
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:agricoltura sociale, Agrigento, bioresistenze, Sicilia, Valle dei Templi