Bologna si lancia ancora di più nel turismo e approva il Programma Turistico di Promozione Locale (PTPL) 2016, con i relativi progetti in merito ai servizi turistici di base dei comuni e alle iniziative di promozione turistica di interesse locale.

www.emiliaromagna.beniculturali.it-
Il programma della città è stato presentato in Regione per l’ammissione al cofinanziamento e riguarda tutti gli uffici di accoglienza e informazione turistica dei Comuni di Bologna, Borgo Tossignano, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Imola, Monghidoro, Sasso Marconi, Zola Predosa e di quelli dell’Unione Alto Reno: Lizzano in Belvedere, Vidiciatico, Porretta Terme, Granaglione; mentre è in fase di verifica la richiesta per Camugnano.
Tra le tradizionali attività proposte si trovano: trekking urbano di Bologna e il Baccanale di Imola; mentre rappresentano delle vere e proprie novità il Soul Valley dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e Very Wine di Castel San Pietro Terme. Un progetto ambizioso che fornirà nuove occasioni di conoscenza del territorio, valorizzando le sue potenzialità e rendendolo fruibile con nuove forme di intrattenimento.
L’iniziativa andrà a realizzare numerosi progetti per i quali è prevista una spesa di oltre 1.700.00 euro, tra cui 735.000 euro richiesti alla Regione. Proprio l’Ente Regionale, al precedente programma di promozione, aveva versato un contributo di circa 400.000 euro.
Tag:bologna, Emilia Romagna, promozione territorio, turismo