Capodanno a Milano? Si ma in bici! Bikemi, servizio di bike sharing del Comune di Milano che ha già ottenuto grandi successi durante il 2013, si sdoppia per celebrare il nuovo anno insieme a cittadini e turisti: un servizio attivo tutta la notte, a cui saranno aggiunte oltre 3.400 biciclette gialle.
Accolto da milanesi e turisti con grande entusiasmo, Bikemi, il servizio di bike sharing del Comune meneghino, ha ottenuto risultati incredibili: 1,8 milioni di prelievi solo nel 2013, il 33% in più rispetto all’anno precedente.
Ma non si parla solo di gite turistiche una tantum: sono 25 mila, infatti, gli abbonati annuali, che sfruttano il servizio con regolarità. Inoltre, il servizio settimanale e giornaliero ha toccato la quota record di 44 mila utenze. Segno che, se le istituzioni sanno anticipare le sfide della mobilità sostenibile, i cittadini certo non restano indietro.

Bikemi: per Capodanno il servizio di bike sharing del Comune di Milano resterà attivo tutta la notte
Per la fine dell’anno, il Comune ha deciso di attivare due nuove stazioni, aperte da oggi: la 214 Susa, tra piazzale Susa e via Sidoli e la 216 Romagna-Pascoli, tra via Pascoli e viale Romagna: in totale, ben 69 stalli in più. Ai veicoli disponibili per tutta la durata delle festività, si aggiungeranno 3400 nuove bici gialle messe a disposizione dall’amministrazione comunale. Le stazioni di bike sharing del Comune di Milano arrivano così a quota 190.
Chi festeggia per le vie di Milano potrà dunque scegliere di farlo in modo sostenibile: un tour dei locali in bici permetterà inoltre di evitare il congestionamento notturno del traffico. Inoltre, il servizio di noleggio e bike sharing sarà attivo per tutta la notte.
Alcune stazioni ubicate in punti caldi della città rimarranno però chiuse, per una questione di sicurezza: in questi hub le bici potranno essere prelevate fino alle 18 del 31 dicembre. Saranno chiuse in anticipo le stazioni di piazza Duomo, Arcivescovado, Cairoli, Arco della Pace/Bertani, Arco della Pace/Pagano, Buenos Aires/Argentina, Sant’Eustorgio/Ticinese e San Lorenzo/Colonne. Rimarranno invece a disposizione degli utenti le stazioni di Gorizia, piazza XXIV Maggio, Bocconi, Triennale e Garibaldi/Pepe.
I collegamenti ciclistici saranno garantiti con tutte le principali location del capodanno meneghino: ad esempio un percorso speciale è stato istituito per parteciperà in bici al concerto in Piazza Duomo, che vedrà sul palco Elio e le Storie Tese e i Motel Connection.
Tag:bici, biciletta, bike sharing, bikemi, capodanno, italia, milano, mobilità alternativa, mobilità sostenibile, percorsi in bicicletta, sostenibilità