La Primavera è arrivata da poco e sta cominciando a mostrarsi in tutta la sua bellezza in questi giorni di temperature miti. A Carpi (MO) si svolgerà questo week end (5 e 6 Aprile) la manifestazione Carpinfiore che riempirà di colori, profumi e sensazioni tutto il centro storico della città emiliana.
Da Piazza Martiri, passando per Corso Alberto Pio e per tante altre zone centrali, Carpi celebrerà la primavera per la ventitreesima volta da quando l’evento è stato messo in piedi.
Carpinfiore richiama in città moltissima gente e circa una sessantina di floricoltori pronti a vendere ogni genere di pianta o di seme.
Ci saranno spazi adibiti al materiale da giardinaggio e alcuni all’artigianato di qualità.
Non mancheranno gli stand gastronomici tipici di molte regioni italiane, dove le eccellenze gastronomiche si mescoleranno e le bontà faranno a gara per conquistare il palato di tutti.
Perché questa manifestazione è importante? Perché non solo celebra la primavera ma esalta il contatto dell’Uomo con la Natura.
Qui non si parla solo di vendere fiori o di trovare il modo di abbellire il proprio giardino.
Carpinfiore è l’evento che celebra il risveglio proprio della città e dell’Uomo e il trionfo della bella stagione.
Una cosa molto interessante è lo spazio apposito dedicato ai bambini: Bimbinfiore.
Sono stati organizzati speciali workshop per tenere occupati i più piccoli e per stimolar il loro contatto con la terra e la natura.
Alle 17 di Sabato 5 Aprile si terrà anche uno speciale spettacolo teatrale proprio dedicato ai più piccoli.
Bimbinfiore è un ottimo evento per i bambini proprio perché permette loro di avere delle attività seguite e ben studiate che facciano loro sporcare le mani con ciò che di più bello la Natura offre: se stessa.
Che abitiate in Emilia o no… se potete, raggiungete il centro di Carpi questo week end e lasciatevi conquistare dalla bellezza della sua piazza, del suo Palazzo rinascimentale e da tutta questa Natura che non vede l’ora di conoscervi.
Tag:carpi, manifestazioni