
Carta riciclata
Tra arte, cultura e storia, il Piceno è anche (e soprattutto) natura. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a pochi chilometri da Ascoli Piceno, è una meta unica e perfetta per chiunque voglia respirare aria buona, godere dell’ottimo cibo locale e parlare con persone del posto, entrando in contatto con un mondo ancora vero e sano.
In questo contesto meraviglioso, una delle migliori attività è quella di imparare a fare la carta: circondati da un mondo vegetale molto variegato, Natan e Caterina vi introdurranno ai segreti della carta fatta a mano, riprendendo e modificando la secolare tradizione dei maestri cartai delle Marche.
L’ortica, la paglia di grano, il gelso, i fiori e l’erba si trasformano, attraverso antiche tradizioni, in fogli dai colori particolari e sorprendenti, che potranno poi diventare – sotto la loro abile guida – libricini, biglietti, collage e oggetti unici.

Carta fatta a mano (graficametelliana.it)
Il programma può essere di 3 o 4 giorni, da trascorrere presso uno dei nostri tipici agriturismi o country houses. Una volta arrivati, degusterete i piatti della tradizione e incontrerete Natan e Caterina, per capire come iniziare queste attività divertenti e formative. Dal secondo giorno, infatti, tutto il programma è dedicato all’apprendimento di questa arte. Tornerete poi all’ora di cena, per assaggiare altri piatti unici e particolari.
Il programma è realizzabile tutto l’anno ed è sicuramente la soluzione ideale per chi desidera staccare dalla vita quotidiana, entrare in contatto con la natura e imparare uno dei mestieri più antichi e affascinanti del mondo.
Vi aspettiamo!
Tag:arte, carta, marche, Monti Sibillini, piceno