Avete presente la bella Agrigento, di cui abbiamo parlato spesso su Il Daily Slow? Ebbene, giovedì 9 luglio sarà ancora al centro della nostra attenzione, perché proprio ad Agrigento – e precisamente in Viale Regione Sicilia, 132 – si terrà un seminario in-formativo, focalizzato sulle aziende agricole e turistiche. La sede è quella di DES s.r.l. – Didactic Educational Services -, società di Consulenza e Formazione che eroga a soggetti pubblici e privati servizi di consulenza, ricerca, formazione, aggiornamento e assistenza tecnica.
Si parlerà di PROAGRI, progetto finanziato dall’Unione Europea, che ha come scopo quello di incentivare le attività turistiche e in special modo gli itinerari rurali, in assoluto i meno battuti nella regione più grande d’Italia. Il titolo, non a caso, è “Le imprese agricole nella riscoperta dei luoghi minori”. L’obiettivo? Migliorare la qualità dell’accoglienza e dell’ospitalità per far sì che in Sicilia le destinazioni turistiche siano sempre più sostenibili.
L’incontro si aprirà alle 10.00. A parlare degli indicatori di qualità sarà Angela Giurrandino, consulente DES s.r.l. Palermo, mentre Giovanna Zagarella – referente progetto PROAGRI Agrigento e rappresentante ENDAS, Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale – si soffermerà sugli itinerari turistici promossi dal progetto e in particolare sulle opportunità da essi offerte.
Vi ricordiamo inoltre che il giornale ha partecipato – e continua a farlo – al progetto PROAGRI, attraverso articoli, organizzazione di blog tour e promozione turistica del territorio. Saremo riusciti a farvi conoscere un pezzo – ancora inesplorato – della nostra bella isola?
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:Agrigento, DES s.r.l., seminario informativo, Sicilia, turismo sostenibile