
Immagine tratta da www.foodgim.com
Il 2016 è stato decretato dall’ONU, l’anno internazionale dei legumi, una scelta fatta per dare il giusto valore a questo alimento, saporito, nutriente e sostenibile. Nell’occasione, la nostra azienda agricola che da sempre ha coltivato legumi, ceci, fagioli, lenticchie, cicerchie, non poteva non sostenere una così importante opportunità agricola interessante a salvaguardia dell’ambiente e dare il giusto valore a questo alimento sostenibile.
I legumi sono a basso contenuto di grassi e ricchi di sostanze nutritive e di fibra solubile. Sono considerati eccellenti per la gestione del colesterolo e per la salute dell’apparato digerente. I legumi sono un ingrediente fondamentale di diete salutari per affrontare l’obesità e per prevenire e gestire malattie croniche come il diabete, i disturbi coronarici e il cancro.
Quindi vi proponiamo una giornata in Masseria il 19 e 20 Marzo 2016 alla scoperta degli ambienti rurali del territorio con una piccola escursione, degustazioni delle tante produzioni d’eccellenza che nascono dal connubio tra natura, tradizioni, sapori e paesaggio. Un tour gastronomico di sapori antichi di una cucina fatta d’ingredienti semplici miscelati dalle tradizioni familiari e contadine dei piatti la cui base sono i legumi.
Informazioni e prenotazioni: info@agrisantelia.it – 333.7737555
Tag:Campania, enogastronomia, itinerari rurali, Legumi