![Birra alla carruba (http://www.enonews.it)](http://www.dailyslow.it/wp-content/uploads/2015/04/DSC_4539.jpg)
Birra alla carruba (http://www.enonews.it)
La birra alla carruba è sicuramente una delle bevande più insolite d’Italia. A base di questi tipici legumi siciliani, è profondamente legata al territorio, a sua volta ricco di influssi arabi (è proprio dall’Arabia che proviene la pianta).
![carrubesecchi](http://www.dailyslow.it/wp-content/uploads/2015/04/carrubesecchi-300x225.jpg)
Secchi di carrube (https://decrescendodasud.wordpress.com)
A sancire la vicinanza con il Medio Oriente, uno dei nomi che spiccano nel panorama siculo: Tarì Qirat (da khirat, che in arabo significa seme di carrubo, una volta usato come carato). Si tratta di una birra scura e dalla schiuma cremosa, che unisce il frutto ai malti tostati. Il profumo e il sapore che ne risultano sono inequivocabilmente siciliani. Una birra da meditazione, meglio se accompagnata con del cioccolato di Modica. Si riconoscono infatti al suo interno le note tostate di cacao ma anche di caffè, che la rendono gustosa anche accanto ai classici cannoli e ai formaggi stagionati.
C’è poi Chocarrubica. In questo caso, le radici sicule si sono trapiantate al nord e precisamente a Chieri (TO). Questa birra unisce all’avena e alle fave di cacao del Venezuela la carruba e un tale mix le ha fatto valere la nomea di “birra più buona del mondo”.
Infine, ci piace sottolineare che la bontà di questa particolare birra consiste nel fatto che la raccolta del legume è una sorta di disciplina: la carruba è infatti molto leggera e arrivare al chilo non è quindi così scontato. I raccoglitori, oltre che di santa pazienza, si armano di canne per cutuliare (vale a dire, scuotere) le carrube dai rami. Sì, perché oltre alla leggerezza, esse hanno il “difetto” di rimanervi pervicamente attaccate. La raccolta avviene dopo Ferragosto però: prima, le carrube non sono sufficientemente mature.
Cerca su Itinerary Planner le proposte di viaggio per questo territorio.
Tag:Arabia, Birra di carrube, Chocarrubica, Sicilia, Tarì Qirat