Diciassette anni fa, dall’intuizione geniale dell’amministrazione comunale di allora e da un’associazione culturale del comune di Oliena, nasce un progetto chiamato Cortes Apertas (cortili aperti).
Lo scopo della manifestazione era quello di proiettarci in un tempo passato, farci rivivere usi e costumi superati dalla modernità e sopratutto dare nuova vita a vecchie case ormai chiuse ed abbandonate. In quel settembre del 1996 il paese prese vita, l’odore del pane carasau, del formaggio, dei salumi si impossessò prepotentemente dei vicoli del paese, attraendo a sé centinaia di persone.
Fu un vero successo, ma non solo, è stata la riprova che un turismo vicino al territorio, che rende partecipe la sua popolazione, riscopre le proprie tradizioni, non solo è possibile ma è una carta vincente. Sono passati diversi anni ma da settembre e per tutto l’autunno, la tradizione si ripete.
Anno dopo anno il progetto fece il giro della Barbagia, aggiungendo sempre più appuntamenti al calendario.
Oggi i paesi sono più di 20 e ci accompagnano verso l’inverno in un viaggio che dura quasi tre mesi.
In questo periodo i paesi della Barbagia si aprono ai visitatori, mostrano la loro parte più bella, come una sorta di grande vetrina. L’artigianato, l’arte, l’enogastronomia, le tradizioni si mescolano sapientemente dando nuova energia ai paesi che vi partecipano. Il progetto è supportato dalla camera di commercio di Nuoro e dall’ ASPEN, l’azienda speciale che si occupa dello sviluppo dell’economia con specifico riguardo all’agricoltura, artigianato, industria, commercio e servizi del nuorese. I veri protagonisti però sono le persone, coloro che questi luoghi li vivono ogni giorno e li amano profondamente. Si va orgogliosi delle proprie tradizioni tanto da volerle far conoscere a tutti coloro che avranno la sensibilità di apprezzare queste arti millenarie.
Quest’anno, il Daily Slow vi accompagnerà nelle tappe più significative di questo viaggio itinerante, accompagnando questo percorso con tante immagini provenienti dal cuore della Sardegna. Restate collegati..
Tag:20 paesi, Aspen, autunno in Barbagia, Barbagia, cortes apertas, cortes apertas 2013, Nuoro, Sardegna, tre mesi