
14 febbraio a Terni (http://www.sanvalentinoterni.it)
Qualche volta, assaggiare combinazioni di cibo è come leggere una storia d’amore o fare un viaggio alla scoperta di nuovi territori, con gioia appassionata e gusto per il rischio. Mi è capitato ieri sera, alla vigilia di San Valentino, come dicevo anche qui: Terni città d’amore e di profondità.
Il giovane proprietario di questo piccolo ma intenso locale al centro di Terni, si presenta dietro a un sorriso e a un paio di occhiali da vista che, come una lente di ingrandimento, esaltano il luccichio negli occhi.
Consiglia il menù di San Valentino e racconta (per chi ama le storie questo è il posto giusto).
Una cliente gli raccontava di quando, sulle Dolomiti, aveva assaggiato una combinazione di formaggi e cioccolata. Formaggi e cioccolata? Sì, questo giovane uomo – in attesa di rivoluzioni nella sua vita – ama le sperimentazioni e le provocazioni nei piatti che prepara, con cui vuole scuotere i palati e offrire la possibilità di un viaggio di sapori ed emozioni nuovi. Così sperimenta, con quella sua delicatezza gentile che traspare persino dai tavoli apparecchiati.

Cioccolatini con le pere (uncondominioincucina.blogspot.com)
Quello che fa non è solo una combinazione tra un cioccolatino e un formaggio: quello che fa è creare con le sue mani e il suo cuore, in tempi e luoghi d’amore, dei cioccolatini adatti a certi tipi di formaggi. Il risultato è un matrimonio perfetto, anche se lui dice che la perfezione è vicina, non raggiunta. Ma come sappiamo, è più importante il viaggio della meta.
Dunque cominciamolo, il viaggio, con un cioccolatino di pere candite e cannella, da unire a un pecorino fresco; non uno a caso… qui niente è a caso: tutto è progettato, studiato e valorizzato. Questo primo assaggio ci distoglie dal superfluo, riportandoci in questo istante preciso, gustoso. Possiamo far sciogliere in bocca lo stesso cioccolatino insieme a una ricotta di pecora. È quasi un viaggio indietro nel tempo: questa combinazione ci riporta a sapori antichi e ricordi lontani.
Sembra di toccare con il palato una perfezione sincera, quando si mescola un formaggio caprino con la migliore cioccolata, mista ad arance candite e mandorle: abbiamo l’esempio di un amore ovvio, di una combinazione naturale. Qualcosa suggerisce che la felicità sta nelle piccole cose di ogni giorno, purché si abbia il coraggio di osare e cercarle.

L’angolo di Vino
Infine, verremo scossi dal sapore deciso di un pecorino di fossa, unito a un cioccolatino di ciliegie candite, che ci riporta al presente di questa terra d’amori e sapori. Di nuovo, qualcosa suggerisce che la felicità è nelle piccole cose di ogni giorno, purché si abbia la forza di perseverare sulla strada della realizzazione dei propri sogni.
Ciò che ci accompagna in questo viaggio di consapevolezza alimentare è un buon vino bianco (tanto deciso da sembrare un rosso), un friulano vinificato con la tecnica del Tokaji ungherese. Un’altra combinazione riuscita, nel luogo giusto per chi ama scoprire e sperimentare.
Per noi di Marmore Tourist è il partner ideale e molti viaggi di gusto e grande ispirazione inizieranno proprio da qui, a L’Angolo diVino (via Roma 99, Terni).
E se volete fermarmi a dormire da queste parti, Slow Tourism vi consiglia le strutture più accoglienti!
Tag:cioccolato, degustazione, formaggi, San Valentino, Terni, Umbria