Venezia la ricordavo semplicemente malinconica. E invece l’ho ritrovata, dopo dieci anni, scintillante. Quando sono scesa dal treno, ho subito cercato la malinconia, sopra il canale di fronte alla Stazione di Santa Lucia, in una mattina gelida di gennaio; e per un attimo credevo di averla trovata....
-
I miei contatti
Tag
Abruzzo accessibilità agricoltura Agrigento agriturismo ambiente arte catania cibo cicloturismo cultura ecosostenibile ecoturismo Emilia Romagna enogastronomia escursioni festival green economy inquinamento italia marche mare mobilità sostenibile natale natura Piemonte prodotti tipici puglia ragusa Roma Sardegna Sicilia slow tourism sostenibilità territorio Toscana tradizioni trekking turismo turismo lento turismo sostenibile Umbria viaggi viaggi slow vino-
Articoli recenti
- ASR alla conferenza agricola della Regione Campania
- Quando la fila non è il problema
- Spoleto, Ceva e i funghi
- Mense scolastiche delle Madonie …. una storia di tipicità
- Palazzi di Roma a Porte Aperte
- Miniguida per un inizio d’autunno in Umbria.
- Fantastico Castello di Babbo Natale a Lunghezza Roma – informazioni utili
- Van Gogh: tra il grano e il cielo
- Urban Tour: il Liberty a Milano e degustazione in enoteca. 7 Ottobre
- Aree interne e nuovi residenti