Tutti ai blocchi di partenza, parte il conto alla rovescia per Ecomondo. A Rimini dal 6 al 9 novembre si riuniscono gli stati generali della green economy. A un mese dall’inizio della Fiera sono già un migliaio le aziende pronte ad accogliere gli oltre 85mila operatori italiani ed esteri interessati a conoscere prodotti e tecnologie utili allo sviluppo sostenibile. Il lay out espositivo si articolerà su tutti i 16 padiglioni del quartiere, occupando anche la hall centrale con il nuovo progetto sulla mobilità sostenibile H2R e alcune aree esterne per i test drive, con i modelli di auto più innovativi a cui visitatori ed espositori potranno accedere.
Importante novità è il ritorno di SAL.VE, il salone triennale del veicolo ecologico, grazie all’accordo con ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) che favorirà la presenza delle aziende della sua Sezione Veicoli per Servizi ecologici. Nell’expo saranno presenti i prodotti tecnologicamente più avanzati sul mercato degli allestimenti per l’igiene urbana e per la raccolta e il trasporto di rifiuti solidi e liquidi, garantendo ai visitatori la possibilità di scoprire le recenti innovazioni e di discutere delle loro specifiche necessità direttamente con le aziende del settore. Si tratta di veicoli per servizi ecologici – compattatori, spazzatrici e canal jet – una nicchia d’eccellenza nella filiera produttiva nazionale, che reagisce alla crisi continuando a mettere in campo innovazione e qualità.
Altra novità 2013 riguarda H2Roma, che entra a far parte di Ecomondo. L’evento dedicato all’auto sostenibile si sposta così a Rimini Fiera per la nascita di un evento unico ribattezzato H2R – Mobility for Sustainability. Gli ospiti potranno visionare i mezzi messi a disposizione dalle case automobilistiche ed accreditarsi per i test drive. L’esposizione e la messa su strada delle tecnologie automobilistiche con minor impatto ambientale e maggiore contenuto tecnologico permette anche a chi non appartiene al settore della mobilità di conoscere e toccare con mano i risultati e le potenzialità della ricerca automobilistica in tema di sostenibilità dello sviluppo.
A dare il via alla manifestazione sarà l’evento di apertura degli Stati Generali della Green Economy (il 6 e 7 novembre), una due giorni di incontri con i principali stakeholders della politica, delle imprese e della società civile.
Tag:ecomondo, green economy, h2roma, rimini, rimini fiera, stati generali green economy